Una sconfitta che vale tanto per il CTP in B1 ... e molto altro domenica ...
Una sconfitta che vale tanto per il CTP in B1 … e molto altro domenica …
Ciao a tutti ! Per raccontare in questo blog la giornata appena conclusa per le nostre squadre, lasciateci partire dalla fine e dal risultato più atteso e importante per la nostra compagine di B1.
Vista l’esperienza negativa della prima volta in cui nel 2022 avevamo partecipato alla competizione retrocedendo direttamente a fine girone, l’obiettivo minimo per questa stagione era qualificarsi almeno ai play-out da sesta, meglio da quinta, strizzando l’occhio al quarto posto che avrebbe significato salvezza tranquilla.
Arrivare all’ultima giornata incontrando la prima della classe, con l’occhio e l’orecchio tesi verso Siracusa in attesa del risultato dell’altra contendente Schio, con la necessità di vincere un paio di match per essere tranquilli … era già un buon punto di partenza ma poi serviva la prestazione.

Dicevamo degli avversari di Domenica, il CT Bologna già praticamente primo nel Girone 3 e a cui sarebbe bastato un pareggio per avere ulteriori certezze. Una squadra solida, solidissima con la punta di diamante e classificato 2.1 Gianluca Di Nicola, in piena attività e con un livello di gioco ben oltre la media in questa categoria. A farne le spese il nostro numero 1 di giornata, Marco Brugnerotto, che ha dato l’ennesima testimonianza di come in condizioni fisiche e di allenamento standard potrebbe dire sicuramente la sua, con una serie di scambi entusiasmanti e che avrebbero avuto un esito certamente diverso se dall’altra parte della rete non ci fosse stato il fortissimo Di Nicola. Il 63 61 finale è un punteggio bugiardo per la prima parte, quando il buon pubblico presente ha assistito a games piuttosto combattuti e lunghi, decisi spesso dalla maggiore attitudine del bolognese. Dalla metà del secondo set in avanti, un fastidio al polpaccio ha consigliato al nostro di rallentare per evitare inutili rischi, rimanendo in campo per grande senso di appartenenza e spirito sportivo, davvero apprezzati !
Gli altri tre singolaristi, tutti 2.4, rappresentano per Bologna il vero segreto di questa stagione di successi, per via della loro intercambiabilità e dell’ottimo livello di gioco che stanno esprimendo.
Come numero 2 ha giocato Baldisserri Enrico, chiaramente 2.4 che vale un buon 2.2 e a cui Ricky Di Vita, provato anche dalle ultime partite in notturna nei tornei individuali che lo stanno impegnando nelle ultime settimane, non è riuscito ad opporre le contromisure di cui è capace, lottando in diversi games chiusi ai vantaggi ma dovendo lasciare il passo per 61 62 senza mai di fatto entrare in partita. Mattia non poteva certo chiedere di più ad un giocatore che ha già vinto parecchi dei match da vincere in stagione e che rimane una freccia cruciale al nostro arco.
Capitoli molto simili meritano i due vivai schierati domenica, Alessandro Panaro (opposto al 2.4 Rastelli Francesco) e Andrea Ceruti (che se l’è vista contro l’altro 2.4 Migliorati Marco).
Partendo da Ale, dopo un avvio difficoltoso e a onor del vero parecchio sfortunato in cui alcuni episodi hanno fatto volare via il primo parziale per 6 giochi a 1, il giovane Panaro ha disputato un ottimo, davvero ottimo secondo set in cui è sempre stato incollato al solido avversario, con scambi di ottimo livello. La grande dote di Rastelli è stata quella di non concedere nulla all’atleta di casa, a cui bastava accorciare di poco la lunghezza dei propri colpi per vedersi trafiggere da traccianti imprendibili. Ci è però piaciuto l’atteggiamento di Alessandro che, consapevole di aver davanti un giocatore che gli era superiore, ha sfruttato l’occasione per accumulare un’esperienza impagabile di gioco a questi livelli, disputando un secondo set perso 64 con grinta e carattere. Bravo Ale !
Ultimo ma non ultimo il quarto singolarista Andrea Ceruti a cui spetta di diritto l’immagine copertina di questa giornata, un serve and volley perfetto, che mai gli avevamo visto fare con questa efficacia e che ha rivelato doti atletiche sorprendenti. Se avessimo a disposizione delle istantanee che abbiano immortalato il servizio prima e le due volee dopo che hanno lasciato di stucco l’avversario, diventerebbero di sicuro la copertina di un’ipotetica campagna abbonamenti CTP per il prossimo anno ! … e non esageriamo.
L’episodio citato è solo il più clamoroso di una partita dove Andrea ha cercato in tutti i modi di variare il suo gioco per infastidire l’ex 2.2 Migliorati, con variazioni e cambi di ritmo che testimoniano una notevole cultura tennistica. Come per Alessandro, il livello era diverso ma ci è davvero piaciuta la prestazione, con la solita voglia e l’encomiabile spirito di sacrificio che in Andrea non vengono mai meno !
Se avete fatto i conti, ci presentavamo ai doppi sotto 4 a 0 con comunque buone notizie che arrivavano da Siracusa dove i nostri rivali di Schio venivano annichiliti dai siciliani.
Nonostante tutto, era importante giocare e possibilmente vincere i due doppi e a questo proposito siamo contenti di riportare il secondo e forse per chi scrive ancora più bello episodio accaduto Domenica …
Certo, e siamo sinceri, essere 4 a 0 dopo i singoli ha fatto negli ospiti venir meno uno degli aspetti forse più importanti nello sport, vale a dire gli stimoli. Ormai erano certi del primo posto nel girone ed in più avevano sicuramente la necessità di rincasare il prima possibile ma … in campo bisogna andare, l’impegno va messo soprattutto all’inizio di match così importanti per noi e forse, quando i giovani Andrea Ceruti e Cassago Leonardo sul campo 2 hanno affrontato la partita con l’approccio corretto fatto di grinta e impegno, gli avversari Venezia e Baldisserri non sono riusciti ad organizzarsi facendo scivolare via un 64 61 che ci portava il primo fondamentale punto.
Straordinario e per chi scrive aldilà dell’emozionante quanto accaduto sul campo 1 dove Mattia ha deciso di mettersi in gioco in prima persona al fianco del fidato Guillermo Carry, a formare una coppia dove il talento e la voglia di dare il 110% l’hanno fatta da padrone, ad emozionare tutti i presenti anche vedendo materializzarsi il concetto di complicità e fratellanza che fanno ottenere i migliori risultati a qualsiasi livello. A questo punto, davvero poco potevano fare i pur fortissimi Di Nicola e Migliorati, costretti a lasciare il passo con un break per set ai nostri due alfieri !!! 63 64 alla fine e quinto posto nel girone conquistato con pieno merito !
Siamo ora in attesa dell’esito del sorteggio che si terrà nella capitale domani e che stabilirà gli accoppiamenti per i play-out, con la certezza di poter giocare la gara di ritorno in casa e non è poca cosa.
La domenica di grandi soddisfazioni in casa CTP fa anche registrare la preziosa affermazione in quel di Cremona della bellissima squadra di D1 Maschile che ora potrà giocarsi all’ultima giornata addirittura il primo e secondo posto nel girone 2, in casa domenica 15 giugno contro il TC Milago che precediamo di un punto in classifica e contro il quale ci giochiamo le possibilità di coltivare il sogno promozione in Serie C.

Grandi da sinistra Edo Patelli, Sam Barera, Simo Biondi, Chris Agrati e Leo Baldoni !!!
Segnaliamo infine le belle esperienze accumulate dalle ragazze della D4 femminile, troppo meno esperte per avere la meglio delle tenniste del Country Club Molinetto di Cernusco sul Naviglio e dei ragazzotti della D3 Maschile A per cui vale lo stesso discorso contro i magentini della Ticino Academy.
Esperti sì ma in giornata no purtroppo i nostri atleti della squadra D3 maschile B che hanno lottato ma perso 4 a 0 contro il TC Lombardo, compromettendo non poco il cammino nel girone 26.
Stay Tuned per i prossimi aggiornamenti !!!