Sconfitta indolore a Roma per la B1 ...
Sconfitta indolore a Roma per la B1 …
Per raccontare il weekend appena trascorso ci piace partire dalla fine e da inguaribili ottimisti dalle buone notizie che sembra strano associare ad una sconfitta per 6 a 0 in serie B1.
Prima cosa ed in base agli incroci sugli altri campi del Girone 3, siamo certi di non incappare nella retrocessione diretta in B2. Non potremo infatti risultare l’ultima squadra classificata, posto scomodo che si giocheranno domenica primo giugno il TC Schio ed il Tennis Baratoff.
Seconda cosa, abbiamo già ottenuto un risultato migliore rispetto alla prima esperienza di ormai tre anni fa quando nella stessa divisione ci eravamo classificati appunto all’ultimo posto nonostante le premesse, salutando da subito la B1.
Rimane adesso l’obiettivo di arrivare quinti nel girone, circostanza non di poco conto, dal momento che ci darebbe la possibilità di giocarci il ritorno dei play-out in casa, potendo contare sull’apporto dei nostri tifosi.

Ecco i nostri alfieri prima del match (Carry, Panaro, Ceruti Andrea, Rizzuti, Ceruti Mattia, Cassago, Di Vita)
Torniamo alla cronaca e dettagliamo come siamo arrivati alla pesante sconfitta in quel di Roma, contro il quotatissimo Forum Sporting Club, forte pretendente alla promozione in Serie A2.
Giocavamo in trasferta e senza certo le migliori premesse dal momento che per giustificati e diversi motivi non potevamo contare sui nostri due migliori giocatori, Brugnerotto e Rizzuti con quest’ultimo che però, nonostante l’infortunio, ha voluto comunque essere presente e dare il suo prezioso contributo da vice-capitano, spingendo come solo lui sa fare dalla panchina i compagni. Un doveroso ringraziamento a Giò da parte di tutti noi !
Capitan Mattia schierava quindi l’unica possibile formazione in grado di puntare ad un pareggio dopo i singoli.
Da numero 1 scendeva in campo il nostro giocatore più in forma, Ricky Di Vita, opposto suo malgrado al russo Andrei Chepelev, dotato di punti ATP (attualmente numero 682), nonché 2.2 in Italia. Il doppio 62 racconta di un match in cui il nostro ha dato ancora una volta testimonianza di vivere un’ottima stagione, con però ancora scarsa abitudine a confrontarsi a livelli così alti. Bellissima e siamo sicuri fruttuosa esperienza con tanto fieno in cascina.
Ci passerà il termine “vittima sacrificale”, il buon Ale Panaro, sceso in campo da numero due contro il fenomeno argentino Carraro Luciano, ex 800 ATP (attualmente naviga intorno alla posizione 1200) e anch’egli 2.2. Da questo match, inutile nasconderlo, Alessandro Panaro ne è uscito con le ossa rotte ma anche se non si poteva pretendere di più, siamo sicuri che l’esperienza servirà in futuro. Solo contro i giocatori forti si può crescere davvero !
Fatti salvi i risultati già scritti per i match dei numeri 1 e 2, avremmo appunto sperato qualcosa in più dai 3 e 4 …
Il primo rammarico è per Leo Cassago che purtroppo da 3 non è riuscito a portare a casa una partita, passateci il termine, alla Leo Cassago ! Opposto al 2.6 Selli Mattia e dopo aver perso il primo set al tie-break, il buon Leo si portava sul 61 1 a 0 incanalando la partita sui giusti binari. Le diverse occasioni mancate (pensate che ha smarrito per strada ben tre games in cui era in vantaggio per 40 a 15 …) lasciano parecchio amaro in bocca ma d’altra parte, come può capitan Mattia arrabbiarsi con un atleta che sha corso, sudato e sofferto per oltre tre ore ! Peccato Leo, un vero peccato !
La carta a sorpresa giocata da Mattia domenica è stata la vecchia volpe di Guillermo Carry, che con la sua classifica bugiarda da 3.1, provava a sorprendere il buon 2.7 Bracci Valerio. Ci ha messo un set il portacolori CTP ad ingranare e come pretendere diversamente vista la sua prolungata lontananza dal campo a questi livelli, almeno in singolare. Dopo il primo parziale volato via, Guillermo ha ritrovato il suo gioco e anche una maggiore attitudine ai match, arrivando ad avere la palla del 5 pari per poi cedere 64 … nulla da rimproverare anche al grande Carry, che ha dato davvero tutto !
Sul 4 a 0 e quindi a partita persa, Mattia ha cercato di schierare una formazione nel tentativo di portare a casa almeno un match che potrebbe farci comodo in caso di arrivi in volata.
In particolare, ha riproposto la coppia regina di questa stagione, Ricky e Leo, che hanno sfiorato il colpaccio contro Carraro e Selli, vincendo il primo set per 7 giochi a 5, cedendo il secondo per 6 a 3 e dovendo lasciare il passo al super tie-break perso a 6 punti. Che dire, un duo davvero molto affiatato il nostro, anche fuori dal campo e ciò non guasta mai, che forse sta raccogliendo troppo poco per quanto seminato in questa stagione, per via di qualche episodio sfortunato, è vero, ma a volte anche per scelte sbagliate. Continuate così, ragazzi, perché ci saranno da qui alla fine doppi che conterà parecchio vincere, ne siamo sicuri !
Ci si riempie il cuore di orgoglio e non possiamo non pensare che anche occhi lucidi hanno visto l’altro doppio da lassù … con la coppia Andrea Ceruti e Alessandro Panaro che hanno dato vita ad una prova orgogliosa e ceduta solo per 62 64 contro i fortissimi Chepelev/Bracci, inorgogliendo non solo papà Mattia presente, ma sicuramente anche mamma Valeria ed il suo tifo sempre con noi !
Torniamo in noi … 6 a 0 sotto ma ora giornata di riposo il primo giugno e poi sotto a giocarci tutto contro il fortissimo CT Bologna, domenica 8 giugno in casa per continuare a sognare !
Un ringraziamento personale da Mattia per chi era presenta ad accompagnare sia logisticamente sia con il tifo la squadra … GRAZIE Aldo Di Vita e Luca Sartori !!!

Foto di gruppo con gli avversari …
Chiudiamo dando il giusto rilievo ai bei risultati delle altre squadre impegnate nel weekend.
Bellissima vittoria per 6 a 0 della D1 Maschile in casa contro Desenzano.
Altrettanto altisonante e ottenuta nella prestigiosa cornice del TC Milano durante le fasi finali del Trofeo under 18 Bonfiglio (vinto dall’italiano Jacopo Vasami) per le donne della D4.
Ultimo ma non ultimo, il perentorio 4 a 0 della D3 maschile di Lusardi, Mellace, Cassani, Morosi e Carmagnola contro il TC Ippolito Nievo di Milano.
Se la B1 ha faticato, nessun punto ceduto dalle altre squadre per una domenica ancora bellissima per i nostri colori.
Grazie a tutti !!!